
Immagina di perderti in un dedalo di bellezza ed eleganza, circondato da mistero e storia. Sognando Minotauri o giardini pieni di delizie, miti, leggende e teorie filosofiche della condizione umana, vivendo un'esperienza difficile da scordare. Oggi lo puoi fare, nel labirinto più grande del mondo. Che non si trova migliaia di chilometri di distanza, ma a Fontanellato, borgo ricco di storia nei pressi di Parma.
Il Labirinto della Masone si estende su ben 8 ettari di terreno con 3 chilometri di percorsi interni, ed è stato progettato da Franco Maria Ricci, editore, designer, collezionista d'arte e bibliofilo, e dagli architetti Pier Carlo Bontempi e Davide Dutto.
Nel cuore della pianura Padana, il labirinto di bambù vuole omaggiare un panorama italiano spesso sottovalutato, ma culla di preziose collezioni d'arte e di storia. La tenuta Masone, che dona il nome al labirinto, apparteneva alla famiglia di Ricci da generazioni, e ha ispirato l'artista nella realizzazione di un labirinto che riportasse la mente a luoghi da favola, ricchi di mistero e magia.
>
>