Abbiamo accompagnato un'ospite alla magica Villa D'Este, a Cernobbio, affacciata sul Lago di Como, e vi raccontiamo come visitarla
Villa D'Este a Cernobbio, affacciata sul Lago di Como, oggi è anche albergo di lusso a 5 stelle, ed è stata per molto tempo la residenza estiva del Cardinale Tolomeo Gallio e ha ospitato, nei secoli, innumerevoli personalità di grande calibro. Il suo parco barocco di 25 ettari è considerato uno dei più belli d'Italia e la rivista Forbes, nel 2009, ha decretato la Villa come l'hotel migliore del mondo.
Noi abbiamo accompagnato un'ospite straniera per un soggiorno e non è stato difficile arrenderci al fascino dell'enorme Villa sulle rive del lago, che tanto ricorda le atmosfere dei Promessi Sposi. Un mix di bellezza naturale, cultura e storia che rende questo posto decisamente magico.
La storica Villa ha visto soggiornare, nelle sue stanze, personaggi politici e dello spettacolo di ogni sorta, da Madonna a Winston Churchill, da Bruce Springsteen ai principi di Monaco, da Vittorio Emanuele a Elizabeth Taylor, fino ad arrivare a Gorbaciov e Frank Sinatra.
Oggi il lussuoso albergo ha una piscina galleggiante direttamente sul lago, è sede dell'annuale Forum Ambrosetti, ospita spesso personalità politiche di rilievo ma, soprattutto, è un posto mozzafiato.
La Villa, diventata Villa D'Este nel 1815 quando Carolina di Brunswick, futura Regina d'Inghilterra, la comprò, è formata dal Padiglione del Cardinale e dal Padiglione della Regina; da fine 800 gli edifici sono diventati appunto sede di un albergo di lusso da ben 152 camere.
Passeggiare nell'enorme parco, classificato Monumento Nazionale nel 1913, è un'esperienza incredibile, circondati da una delle più belle scenografie barocche della Lombardia e d'Italia. Carolina di Brunswick, nel tempo, ha aggiunto elementi tipici dei giardini inglesi, con sentieri, vialetti, ponticelli e tutto ciò che di romantico e fiabesco si potesse inserire.
A giugno 2004 è stato anche inaugurato il Giardino dello Chef, l'orto botanico, che è il vero e proprio regno dello Chef di Villa D'Este, che sceglie ogni giorno verdure ed erbe aromatiche per i menu ricercati del ristorante.
Come si fa per visitare il parco? È aperto da marzo a ottobre su prenotazione per visite guidate a piccoli gruppi, contattando la reception dell'Hotel Villa D'Este.
Se vi trovate in villeggiatura, vale la pena perdersi nelle atmosfere magiche e ricche di storia di uno dei parchi più belli d'Italia.
Hai bisogno di informazioni per arrivarci? Contattaci!