Domenica 28 febbraio brunch, corso di cucina vegan e mostra

Il Museo delle Culture del Mondo di Castello D’Albertis richiama storie lontane, racconti di mare e di viaggi, nel nome del Capitano Enrico Alberto D’Albertis.
Viaggiando per mare e per terra tra ‘800 e ‘900, il Capitano ha raccolto nella propria dimora il cuore dei propri percorsi, creando una collezione unica.
Il castello è testimone vivente di tutte le influenze esotiche che i viaggi del capitano hanno impresso nel suo spirito, impregnato di genovesità e amore per il mare e di altrettanta curiosità verso l’ignoto e l’intentato.
In questa cornice da fiaba si svolge il 28 febbraio La Domenica al Castello: ingresso al castello con visita alla mostra sul daltonismo, brunch e corso di cucina vegan.
Nello splendido scenario del parco di Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo potrai trascorrere una giornata ricca di opportunità, attraverso un luogo che fa sognare terre lontane.

Domenica 28 febbraio alle ore 10.00, in occasione di una proposta di brunch e corso di cucina vegan presso la Caffetteria del Museo, sarà possibile abbinare non solo l’ingresso al museo, ma anche la visita alla mostra “Come vedono i daltonici“(su prenotazione). La mostra, attraverso un sistema che fa vedere in diretta il mondo daltonico, vuole dissipare i luoghi comuni su una caratteristica della vista che colpisce circa l’8% della popolazione mondiale, spesso definita erroneamente come cecità ai colori.
Presso la Caffetteria del museo, oltre a degustare le sfiziosità del brunch vegano, l’Associazione 4GREEN offre la possibilità di conoscere un nuovo modo di cucinare.
Si potrà partecipare alla lezione di cucina “lI cereali – menu’ senza glutine”, della durata di due ore.
Le lezioni sono composte da una parte teorica e una parte pratica, con l’obiettivo di mostrare la semplicità e la praticità di un’alimentazione genuina, senza l’utilizzo di carni e derivati: un nuovo modo di vivere la tavola per chi è alla ricerca di esperienze culinarie, nell’intento di rendere alla portata di tutti la cucina vegana.
Orari
Visita castello e mostra: ore 10.00
Brunch dalle 11.00 alle 15.00
Corso di cucina dalle 15.30 alle 17.30
Costi
Brunch: 12 €
Brunch+ingresso al castello e mostra: 14 €
Costo singola lezione di cucina: 20 €
Lezione+brunch: 30 €
Numero minimo di iscritti: 3 persone
Per info e prenotazioni:
Tel biglietteria museo 010 2723820
Tel caffetteria 339 1670366 – 333 3297612
Non vuoi perderti un brunch in una delle atmosfere più magiche di Genova?
Ti ci portiamo noi.
Contattaci per tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Lascia un commento