
Organizzare una giornata del genere non è uno scherzo, e scegliere l’auto per il matrimonio fa parte delle incombenze che vanno prese in considerazione per tempo.
L’auto è il mezzo che porta la sposa prima della cerimonia e accompagna marito e moglie verso la loro nuova vita insieme, mica cose da poco.
Non va dimenticato, poi, che l’auto su cui arriva la sposa è spesso protagonista delle prime foto ufficiali: la sposa che apre la portiera, si regge il vestito mentre scende, commossa, magari aiutata dal padre. Insomma, sicuramente non è una scelta da liquidare senza pensieri.
Dunque, ecco un po’ di consigli per sceglierla:
- Sportiva, elegante, blu, nera, d’epoca? La prima regola è che l’auto debba seguire lo stile del matrimonio. Chiesa rustica in campagna? Meglio non una Ferrari. Cerimonia minimal? Magari non un Maggiolone anni ’60. Prendi in considerazione l’intero matrimonio ed elimina le scelte troppo poco in linea con il resto della cerimonia. Una classica Mercedes, blu o nera, può essere la scelta che va su tutto, come il nero.
- Considera il luogo della cerimonia e quello del ricevimento: è inutile pensare a una limousine se si celebra il matrimonio in una chiesetta di campagna a cui si arriva tramite un viottolo di ciottolato.
- Se il vestito della sposa è particolarmente vaporoso va tenuto in conto, non è un dettaglio da poco: servirà un abitacolo decisamente più ampio per contenerlo e non arrivare alla cerimonia con lo strascico stropicciato, quindi addio alla Smart.
Noleggiare l’auto per il matrimonio, come funziona?
Dopo aver preso in considerazione i parametri più importanti per scegliere l’auto per il matrimonio, vale la pena pensare alle cose più pratiche. Lo sapevi, per esempio, che esiste un galateo dell’auto per il matrimonio?
- Di solito il costo dell’auto è carico della famiglia della sposa
- L’autista siede da solo davanti, mentre nel retro siedono la sposa e il padre
- L’autista apre la portiera al padre che, una volta sceso, aprirà la portiera alla sposa
- Di norma l’auto del matrimonio arriva sino all’ingresso del Comune o sul sagrato della Chiesa, dove possibile
- L’auto della sposa è l’unica a poter arrivare sino al sagrato della Chiesa o davanti al Comune
- È di buon gusto non esagerare con i fiori sull’auto ed è concesso il nastro bianco con la coccarda
Quando si noleggia un auto con conducente per il matrimonio l’autista è vestito elegante e, se possibile, in linea con lo stile del matrimonio. Qui da noi abbiamo anche i guanti bianchi per l’occasione.
Hai le idee più chiare sulla scelta dell’auto per il matrimonio?
Puoi fare un giro tra le foto delle nostre auto oppure chiederci una consulenza più approfondita.
Lascia un commento