NCC GENOVA: CHI C’È DIETRO AL VOLANTE DEI NOSTRI PULLMAN?

NCC GENOVA: CHI C’È DIETRO AL VOLANTE DEI NOSTRI PULLMAN?

ncc_genova_martin_danovaro

Quante gite abbiamo fatto in pullman, da quando siamo bambini?
Parecchie, diremmo. Zaino in spalla, valigia o borsone riposti con allegra frenesia nel portabagagli, con l’emozione della partenza tangibile. Quelle scalette salite con slancio, un “buongiorno!” all’autista e via, ad accaparrarsi i posti migliori. 
Che alla fine, sia da scolari in gita sia da adulti viaggiatori, le sensazioni sono sempre le stesse. Quella voglia di scoprire, una sana sindrome del turista, quella che ci fa guardare tutto con gli occhi di scopre le cose per la prima volta. 

E quanto siamo fortunati, noi autisti, a percepire in voi viaggiatori tutto questo? 
Oggi ce lo racconta Martin Danovaro, il nostro sorridente Bus Manager che si occupa del noleggio pullman a Genova, per viaggiare ovunque. 


Cosa vuol dire, per te, essere Bus Manager e autista?

Prima di tutto è un mestiere tramandato da papà: vuol dire ricordi ed emozioni. Me lo ricordo chiaramente, sin da bambino volevo fare esattamente questo. L’autista di pullman turistici. 

Quando hai iniziato a fare l’autista?

Ero giovanissimo: ho iniziato a 19 anni con le vetture a noleggio, dopo un paio d’anni già guidavo i bus. E oggi ho qualche decina d’anni di esperienza e…qualche milione di km di volante

Quali sono, secondo te, gli aspetti più affascinanti del tuo mestiere?

Io sono sempre in viaggio: sicuramente il conoscere luoghi, culture e persone diverse è la benzina della mia professione. Mi metto costantemente in gioco e non smetto mai di imparare qualcosa sul mondo. Non tutti i mestieri danno questa possibilità, per me è una fortuna enorme.
 

Quali sono invece quelli più duri?

Di contro non abbiamo orari di ufficio: viaggiamo quando c’è bisogno di noi, notte o giorno non fa differenza. Il meteo alle volte non aiuta. Conoscere persone nuove, poi, è incredibile; alle volte, però, non sono mancate situazioni spiacevoli. Ma fanno parte di tutto quel bagaglio di aneddoti che ci si porta dietro, no? 🙂

Qual è il consiglio più prezioso che vorresti lasciare a chi vuole avvicinarsi alla tua professione?

Avere entusiasmo, sempre. Ma allo stesso tempo essere prudenti e consci dei propri limiti al volante. Ma soprattutto: trovare una fidanzata e moglie molto paziente.

العربية简体中文EnglishFrançaisDeutschItalianoPortuguêsРусскийEspañol